Il cliente più importante è dentro la tua azienda
Offre questi vantaggi:
Sopratutto nei servizi, dove il "prodotto" è la persona con cui si interfaccia il cliente, l'impiegato motivato è la miglior leva strategica di un brand.
Una impresa che ha un processo strutturato di marketing interno utilizza il leader come primo e principale canale di comunicazione con gli impiegati e collaboratori.
Azioni di marketing interno aiutano quindi il leader a comunicare meglio con i mezzi tecnici e a sviluppare competenze di comunicazione.
Il marketing interno è efficace se l'impresa ha canali di comunicazione interna, strutturati e monitorati per poter veicolare al meglio i messaggi di vision e strategia dell'impresa. Sono canali di comunicazione che coinvolgono i riceventi e favoriscono la circolazione di opinioni. La comunicazione è curata, concisa ed efficace come fosse per il cliente finale, che vogliamo acquisire.
Non è quindi marketing interno divulgare un bollettino di informazione agli impiegati, presentato come un "muro di testo" poco attrattivo.
Il marketing interno realizza azioni, eventi e campagne informative e motivazionali.
In questo il marketing interno differisce dalla comunicazione interna aziendale. Quest'ultima comunica decisioni e fatti; mentre l’endomarketing - o marketing interno - è più pro attivo, perché può creare fatti, per poi comunicarli in un modo sempre più attrattivo.